| Caratteristiche Organolettiche | |
| CLASSIFICAZIONE | Vittoria Rosso D.O.C. |
|---|---|
| VITIGNI | 60% Nero d'Avola - 40% Frappato |
| UBICAZIONE DEI VIGNETI E DELLA CANTINA | Agro di Vittoria (RG) Azienda Agricola FEBO - Contrada Dirillo Perciata |
| ALTIMETRIA DEI VIGNETI | 120 metri s.l.m |
| COMPOSIZIONE DEL TERRENO | Sabbie rosse sciolte |
| SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Spalliera a cordone speronato, con un’intensità di circa 5000 piante per ettaro |
| RESA PER ETTARO | 75/80 q.li |
| VENDEMMIA | Raccolta manuale negli ultimi giorni di Settembre |
| VINIFICAZIONE | Diraspapigiatura seguita da 8 giorni di permanenza sulle bucce, dopo svinatura e fermentazione malolattica in acciaio. In bottiglia con almeno sei mesi d’affinamento |
| TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE | 25° C |
| GRADO ALCOLICO | 13,5% vol. |
| NOTE DI DEGUSTAZIONE | |
| Il vino si presenta con un colore rosso rubino brillante con riflessi granato. All’olfatto intenso con frutti rossi, erbe aromatiche, carruba e note minerali. In bocca unisce le caratteristiche dei due vitigni che lo compongono: freschezza e bevibilità si accompagnano a intensità e struttura in un connubio eccellente |
|
| BICCHIERE | Riedel – serie Sommeliers Burgundy – 400/7 |
|---|---|
| TEMPERATURA DI SERVIZIO | 18° C |
| ABBINAMENTO | Carni rosse elaborate, arrosti, tagliata di tonno rosso, curry di pollo o di gamberoni, Ragusano D.O.P. media stagionatura |